Cosa abbiamo realizzato

La cifra raccolta in totale è di 12.220,00 euro.

A seguire trovate l'elenco dei restauri effettuati e dei fondi versati.

 

WHAT WE HAVE DONE

We have raised 12.220,00 euros.

Following is the list of works that were restored with the fund.

Piazza Garibaldi - Monterosso al mare

1- i lavori di piazza Garibaldi sono ormai terminati e Monterosso è nuovamente piena di vita e turisti. Dopo l'alluvione erano completamente spariti gli arredi urbani,  i giochi per i bimbi e l’illuminazione. La quota da noi versata per il restauro è stata di 3.500 euro.

(Foto della piazza com'era prima dell'alluvione tratta dal sito del Comune di Monterosso)

Acquasantiera - Borghetto Vara

2- Borghetto Vara, Chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo
Acquasantiera marmorea, sec. XVI
Restauro effettuato da Lazzarotti Restauri di Francesca Lazzarotti, Massa
Data termine lavori: maggio 2012
Importo: eu 990 lordi
(foto allegate: foto prima Angela Acordon; foto dopo Francesca Lazzarotti)

Coro ligneo - oratorio mortis et orationis - Monterosso al mare

3. Monterosso al Mare, Oratorio Mortis et Orationis
Coro ligneo, sec. XVII
Restauro effettuato da Giuseppe Zubelli, Romito Magra (SP)
Data termine lavori: luglio 2012
Importo: eu 4.235 lordi
(foto allegate: Giuseppe Zubelli)

Tavola dei misteri del rosario - Casale di Pignone

4. Casale di Pignone, Chiesa parrocchiale di San Martino
Tavole raffiguranti i Misteri del Rosario, sec. XVIII
Restauro effettuato da ESSEDI di Daniela Frati, Pietrasanta (LU)
Data termine lavori: ottobre 2012
Importo: eu 1.185,80
(foto allegate: foto prima Angela Acordon; foto dopo: Daniela Frati)

Rilievo della cappella di Santa Marta - Vernazza

5. Vernazza, cappella di Santa Marta
Rilievo marmoreo raffigurante Santa Margherita di Antiochia, Sant'Antonio Abate e la Croce, sec. XVI
Restauro effettuato da Restauro e Creazione di Marzia Bertolla, Ponzano Magra (SP)
Data termine lavori: dicembre 2012
foto allegata: Patrizia Lombardo;

Cooperativa Sociale Gulliver Borghetto Vara

6 - Versamento di 2.000 EU alla casa Famiglia Gulliver di Borghetto Vara che accoglie bambini  e ragazzi da 0 a 18 anni con diverse forme di disagio sociale. Durante l’alluvione la casa aveva perso tutti i mezzi di trasporto,  i vestiti, la biancheria, i giochi. La cooperativa che la gestisce ha dato fondo a tutti i propri mezzi, compresi gli stipendi degli operatori, per poterla risistemare e ancora oggi non è uscita dalla situazione di difficoltà conseguente all'alluvione anche perchè il sostentamento dei ragazzi dipende dai finanziamenti dei Comuni sui cui bilanci l'alluvione stessa ha pesantemente gravato.


Crea un sito web gratis Webnode